Riccione: vacanze per tutte le tasche

Località marittima in provincia di Rimini, Riccione è una delle principali mete della riviera romagnola. Essa infatti offre servizi e pacchetti vacanze adatti per ogni tipologia di turista, dai giovani alle famiglie con bambini, incrementando quindi ogni anno il turismo di massa. Proprio per questo motivo è una delle città balneari più note e più visitate da turisti italiani e stranieri, grazie anche ai numerosi eventi e manifestazioni in calendario legati all’arte, allo spettacolo ed alla moda. Oltre a tutto ciò, la tipica accoglienza ed ospitalità romagnola vi assicurerà una vacanza all’insegna del comfort e del divertimento.
I giovani che desiderano trascorrere le vacanze in riviera romagnola potranno scegliere di soggiornare in uno dei numerosi hotel economici di Riccione. Ovviamente questa scelta è motivata dai tantissimi locali e discoteche della zona che hanno consacrato Riccione come la capitale indiscussa del divertimento. Infatti sempre più turisti – in particolare Tedeschi e Russi – scelgono Riccione per la qualità dei servizi e soprattutto la buona cucina romagnola. In tal senso, molte strutture ricettive a Riccione si trovano vicino ai principali poli della città, come viale Dante e viale Ceccarini, particolarmente vivi nei mesi estivi e non solo. Questa è infatti la zona preferita per chi ama lo shopping e qui è possibile acquistare capi d’abbigliamento ed accessori dei brand più importanti, oltre ad incontrare vip in diversi gazebo, bar e ristoranti.
Tuttavia sono presenti anche numerosi hotel per famiglie a Riccione, ideali per chi desidera trascorrere le vacanze in compagnia dei propri bambini. Infatti la Perla Verde si trova a pochi km dai principali parchi tematici della riviera romagnola – come Aquafan, Oltremare, Fiabilandia, Italia in Miniatura e Le Navi. Oltre a ciò, vi sono diversi pacchetti spiaggia con riduzioni che sono rivolte in particolare ai vostri bambini e servizi in spiaggia appositamente dedicati a loro – come animazione, babysitter ed area giochi. Infine, tali strutture ricettive propongono menù per chi ha particolari intolleranze alimentari – come celiaci e vegetariani – e mette a proprio agio mamme con bambini piccoli, con spazi dedicati all’allattamento ed alla preparazione di pappe e brodi vegetali.
In conclusione, l’ampia e variegata offerta turistica di hotel economici a Riccione è ovviamente il principale punto di forza di questa straordinaria località turistica. I prezzi estremamente vantaggiosi dei pacchetti vacanza sono un ottimo motivo per decidere di trascorrere le proprie vacanze in riviera. Infine, Riccione è una città assolutamente a misura di turista, dove potrete crogiolarvi al sole in spiaggia, degustare le tipiche specialità romagnole oppure fare un po’ di sano shopping nelle celebri vie del centro.

Lecce ed il Salento: vacanze dai mille interessi

Oggi partiamo con una domanda di geografia: di certo avete già sentito l’espressione “il Tacco d’Italia”, ma sapete esattamente a quale zona geografica corrisponde? Cercare la risposta su internet non vale!
Se avete risposto subito “il Salento”, probabilmente siete anche dei cultori di questa variopinta regione della nostra Penisola dagli spunti turistici inesauribili, e che vogliamo provare a riassumere anche per incuriosire chi non l’ha mai visitata.

Per la sua particolare posizione nel Mediterraneo, la punta estrema della Puglia è sempre stata crocevia di commerci ma anche zona di approdo per le invasioni. Un vero ponte tra Oriente ed Occidente, ed è sufficiente a confermare questo ruolo il nome della Baia dei Turchi, una piccola ma affascinante spiaggia che nel 15° secolo vide lo sbarco degli Ottomani di Maometto II: il suo esercito si apprestava ad assaltare Otranto, nella celebre battaglia del 1480!
Oggi questa spiaggia offre un paesaggio ai limiti del selvaggio, la si raggiunge superando una pineta attraverso un unico sentiero… ad attirare è il profumo del mare che si avvicina sempre di più, fino a quando si iniziano a vederne degli scorci tra i rami per poi spuntare su una lingua di sabbia bianchissima circondata dalla macchia mediterranea.
Questo è solo un esempio di ciò che il Salento ha da offrire in fatto di spiagge meravigliose: avendo più giorni a disposizione, la soluzione ottimale è prenotare un soggiorno in un b&b a Lecce o nella stessa Otranto, per poi pianificare le tappe alla scoperta delle altre spiagge!

Imperdibile ad esempio Torre dell’Orso, una lunga spiaggia anch’essa circondata da una pineta e con un mare reso particolarmente limpido dalle correnti del Canale d’Otranto. Con questa siamo a due, ma vi assicuriamo che continuando a raccontarvi di altri lidi del Salento la musica rimarrebbe invariata: una foto scattata a Punta Prosciutto o a Porto Badisco, o in un’altra delle località balneari sia sul versante Ionico che Adriatico, se priva di didascalia potrebbe essere spacciata per un’immagine scattata alle Seychelles o in altre location tropicali… non a caso, la Marina di Pescoluse è stata soprannominata, per i suoi fondali bassi e cristallini e la sabbia finissima, le “Maldive del Salento”!

Questo nostro racconto non deve però trarvi in inganno lasciandovi pensare che Puglia e Salento abbiamo da offrire “solo” vacanze balneari. La storia di questa regione è antichissima, come confermano ad esempio i graffiti rinvenuti nelle grotte dei Romanelli o di Zinzulusa, datati oltre 12.000 anni fa, oppure i diversi Dolmen e Menhir risalenti al Megalitico ed ancor oggi visibili, tra gli altri, a Melpignano, Melendugno ma anche al di fuori della Provincia di Lecce.
Tutta da scoprire è poi l’architettura più “recente” che rende Lecce, l’antica Lupiae dei romani, una città dalla storia multiforme: non c’è solo l’Anfiteatro Romano risalente all’epoca di Augusto, ma nei suoi pressi troviamo la colonna posizionata alla fine della Via Appia ed intitolata al patrono locale Sant’Oronzo, o l’Obelisco eretto nel 1822 in onore di Ferdinando I Re delle Due Sicilie.

Pensiamo di avervi dato spunti a sufficienza da convincervi sulla meta delle prossime vacanze: e se qualcuno di voi è già stato in Salento, perché non raccontare nei commenti l’esperienza?

Misano Adriatico: vacanze a misura di famiglia

Misano Adriatico, località della riviera romagnola esattamente a metà tra Riccione e Cattolica, offre tantissime possibilità anche ai turisti particolarmente esigenti. Nel corso degli anni infatti, questa località turistica è stata sempre più apprezzata ed è diventata un luogo ideale per trascorrere vacanze indimenticabili in compagnia della vostra famiglia e dei vostri amici.

Prenotare un hotel per famiglie a Misano Adriatico è sicuramente il primo passo per soggiornare in questa splendida località, in grado di offrirvi tantissimo divertimento – essendo a pochi km dai locali e discoteche più importanti della zona – ma anche la possibilità di fare shopping nei negozi e boutiques delle città limitrofe. Allo stesso tempo potrete completamente rilassarvi grazie ai trattamenti offerti dalle vicine Terme di Riccione – un’autentica eccellenza nazionale per quanto riguarda salute e benessere – oppure passeggiare sullo splendido e rinnovato lungomare di Misano Adriatico, inaugurato da poco tempo.

Tuttavia la città si rivolge anche agli appassionati delle due ruote, regalando forti emozioni e coinvolgimento. Il famoso autodromo intitolato a Marco Simoncelli ospita ogni anno sia la MotoGP che la Superbike, portando ogni anno nella cittadina romagnola migliaia di tifosi che desiderano vedere dal vivo i propri idoli – come Valentino Rossi, Marc Márquez e Jorge Lorenzo.
Misano Adriatico offre dunque il meglio della tipica accoglienza romagnola, con servizi di qualità e strutture alberghiere in grado di soddisfare qualsiasi vostra esigenza.

Dagli a hotel 3 stelle, rivolti in particolare a giovani e famiglie con bambini, ai confortevoli hotel a 4 stelle, maggiormente indicati a chi non desidera privarsi delle comodità ma è allo stesso tempo attento all’aspetto economico. Se quindi deciderete di prenotare le vostre vacanze a Misano Adriatico, di sicuro questa località non deluderà le vostre aspettative. Le strutture ricettive della città sono infatti dotate di ogni tipo di comfort – come posti auto, servizio wi-fi, centro fitness – e propongono diverse convenzioni con vari esercizi commerciali, assicurando un soggiorno perfetto a voi ed alla vostra famiglia. Misano Adriatico è caratterizzata inoltre da moltissimi impianti sportivi di qualsiasi disciplina: dallo stadio comunale con pista per l’atletica ai campi da calcio, dai campi da tennis a quelli da basket sino alle piscine all’aperto ed agli impianti per tiro con l’arco e tiro al piattello.

Se siete quindi in cerca di una vacanza per tutta la famiglia con servizi e intrattenimento di qualità, Misano Adriatico fa decisamente al caso vostro. Un piccolo paradiso al centro della riviera romagnola dove potrete ritemprare il corpo e lo spirito e trascorrere dei momenti davvero piacevoli.

Venezia: tra arte, relax e benessere

Se i ritmi sempre più frenetici della vita moderna sono insostenibili, vi consigliamo di concedervi un piacevole soggiorno presso una struttura alberghiera vicino a Venezia magari con centro benessere annesso. Finalmente dopo mesi trascorsi ad occuparvi delle mille incombenze della vita quotidiana, qui vicino alla città lagunare potrete coccolare il vostro corpo ma soprattutto allenarvi oppure semplicemente visitare una delle città d’arte più straordinarie e rinomate in tutto il mondo. Immersi tra le caratteristiche e pittoresche colline venete oppure adagiati sulle spiagge dorate, potrete trascorrere attimi di puro relax e benessere in compagnia della vostra famiglia o della vostra dolce metà.
Molti hotel con spa vicino a Venezia offrono vari trattamenti estetici e trattamenti di tipo terapeutico, grazie ad un personale estremamente qualificato, per soddisfare ogni vostra esigenza. Se avete scelto di visitare la città della laguna ed al tempo stesso usufruire di servizi come massaggi e terme, vi consigliamo assolutamente di soggiornare in una struttura come i Base Hotels a Noventa di Piave, business hotel vicino Venezia con centro benessere a disposizione degli ospiti. Qui potrete accedere liberamente al centro wellness Orus Evolution SPA, che vi permetterà di rilassarvi ed al tempo stesso di tonificare il vostro corpo, dopo lunghi mesi di inattività seduti ad una scrivania. Oltre a questo, i Base Hotels offrono moltissimi trattamenti benessere– dal bagno con vapori profumati alla classica sauna, dalle docce emozionali per rinfrancare lo spirito alla sauna finlandese. Inoltre potrete rinfrescarvi sotto la fantastica cascata Water Paradise oppure tonificarvi con le Scaglie di Ghiaccio, ideali dopo un bagno di vapore o una seduta in sauna. Una volta terminato il percorso benessere, potrete rilassarvi nella sala tradizionale oppure nella caratteristica stanza salina. Inoltre, i più sportivi che desiderano mantenersi in forma potranno allenarsi in palestra quando desiderano e fare così attività fisica anche fuori casa.
Per concludere, il Veneto rappresenta la terra per eccellenza dei centri termali, i quali hanno contribuito ad attirare numerosi turisti negli ultimi anni. Tra questi vi ricordiamo le Terme Euganee – caratterizzate dall’acqua più calda del mondo e da oltre 150 piscine – Recoaro Terme – nello scenario suggestivo delle Piccole Dolomiti – e le Terme di Caldiero – a pochi km da Verona. Infine, concludiamo questa piccola rassegna con l’impianto di Bibione Thermae, a pochi passi dalla spiaggia, ideato per garantire benessere e relax per ogni tipologia di ospiti.
Che cosa state aspettando? Affrettatevi e prenotate le vostre vacanze vicino Venezia, per un soggiorno davvero indimenticabile!

Grottammare: tra mare e storia

Ampie sabbie dorate, piante che evocano paesaggi esotici, oleandri ed aranceti dai colori caldi e pineti dai profumi intensi. Tutto questo e molto altro lo potete trovare nella Riviera delle Palme, una delle mete estive predilette dalle famiglie italiane e straniere. Questo famoso tratto di costa marchigiano che si affaccia sul Mare Adriatico è ritenuto – giustamente – uno dei più rinomati e pittoreschi della regione. Una delle località più conosciute è ovviamente Grottammare, detta anche “il paese degli aranci”. È possibile raggiungerla facilmente da San Benedetto del Tronto grazie alla nuova pista ciclabile di circa 5 km che percorre gran parte del pittoresco lungomare. Le ampie ed attrezzate spiagge di Grottammare sono caratterizzate da circa 60 chalet dove poter gustare le delizie della cucina marchigiana di mare e dotate di ogni tipo di servizio, per garantirvi una vacanza perfetta sotto ogni punto di vista. A soli 3 km dalla località marchigiana si trova Cupra Marittima, ultima città a nord della Riviera delle Palme, caratterizzata dallo splendido borgo antico del Marano.
Grottammare non è soltanto una località di mare, ma una città con un’importante storia e tradizione. Una località che comincia ad affermarsi a partire dalla fine dell’Ottocento, con un turismo prevalentemente d’elite e colto – con personaggi famosi come Pascoli, D’Annunzio e Carducci che la scelgono per soggiornarvi. Di quest’epoca ottocentesca restano tuttora le caratteristiche ville in stile liberty affacciate sul mare e le bellissime oasi con palme ed oleandri. Il luogo che ha rappresentato per anni il simbolo delle feste e vacanze qui a Grottammare è stato senza dubbio il Kursaal. Esso ospita oggi un coinvolgente Museo dell’Illustrazione Comica, che comprende vari disegni, locandine cinematografiche ed iconografie comico-satiriche di alcuni dei più importanti personaggi dello spettacolo.
Tuttavia, se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze in uno dei numerosi hotel Grottammare, vi consigliamo anche di visitare Grottammare Alta – la parte storica del centro marchigiano – dove potrete godere di un’atmosfera pittoresca e rilassare la mente in uno dei caratteristici giardini pensili. Grottammare, così come le vicine Cupra Marittima e San Benedetto del Tronto, è un borgo che catturerà la vostra attenzione, con tante piccole case d’epoca che scendono dolcemente verso il mare e l’intenso profumo degli agrumi della Riviera delle Palme.
Insomma, un paesaggio fantastico che appagherà la vostra voglia di mare e di relax. Affrettatevi dunque a prenotare il vostro soggiorno a Grottammare, una località a due passi dalla spiaggia e che ha davvero tanto da offrirvi.

Alba Adriatica: tra sole, mare, cultura e divertimento.

Se desiderate trascorrere le vostre vacanze estive sulle spiagge abruzzesi non avrete che l’imbarazzo della scelta, dato che tutte le località offrono moltissimi servizi a misura di turista. In particolare, Alba Adriatica rappresenta un’ottima scelta, in quanto è una delle località più frequentate da coppie e famiglie durante il proprio soggiorno estivo.

Questa località marittima, posizionata al centro della riviera adriatica, è stata insignita di numerosi riconoscimenti – come la bandiera blu europea e le vele Legambiente per la bellezza e pulizia del mare e la qualità dei servizi disponibili. Inoltre, il litorale di Alba Adriatica si è aggiudicato il titolo di spiaggia d’argento, essendo dotata di un ampia gamma di servizi per grandi e piccini. Tutto ciò ha fatto sì che moltissimi turisti abbiano scelto di godersi le proprie vacanze ad Alba Adriatica tra mare, sole, relax e benessere.

I più sportivi potranno invece usufruire delle tantissime strutture degli stabilimenti balneari, mentre i giovani che preferiscono divertirsi potranno scegliere fra numerosi ristoranti, locali e discoteche. Questa meta rappresenta tuttavia la soluzione perfetta anche per le vostre vacanze in famiglia, dato che gli hotel fronte mare ad Alba Adriatica offrono un’ampia gamma di servizi dedicati appositamente ai vostri bambini – in particolare baby sitter e baby club, area giochi in spiaggia, noleggio biciclette con seggiolino ed altro ancora. Oltre a tutto ciò, Alba Adriatica ospita ogni anno tantissimi eventi di ogni tipo – dai concerti ai balli e spettacoli, dalle sagre e party sulla spiaggia passando al celebre carnevale estivo – contribuendo ad un costante afflusso di turisti. E, per concludere la rassegna di eventi, vi suggeriamo di non dimenticare i festeggiamenti di Ferragosto, che iniziano con la processione dei pescherecci in mare e terminano con gli spettacolari e variopinti fuochi d’artificio.

Se però avete deciso di trascorrere il vostro soggiorno ad Alba Adriatica, vi consigliamo assolutamente di dare un occhiata anche al suo meraviglioso centro storico. Fra i monumenti meritevoli di attenzione ricordiamo la chiesa di Santa Eufemia e la caratteristica Torre della Vibrata, mentre se desiderate visitare alcune città limitrofe vi suggeriamo Teramo, Pescara ed Ascoli Piceno, in modo da avere una panoramica generale di tutto il patrimonio artistico e culturale marchigiano.
Quindi, se state cercando una vacanza davvero unica che coniughi la vostra voglia di mare con del sano divertimento – oltre alla possibilità di scoprire la splendida cultura di questa regione – affrettatevi a prenotare la vostra vacanza ad Alba Adriatica, non ve ne pentirete!

Riviera delle Palme: mare e cucina tipica

Spiagge accoglienti, un paesaggio fantastico con palme e pinete e mare cristallino. Tutto questo lo potete trovare nella Riviera delle Palme, una delle zone più belle e rinomate delle Marche, apprezzata per la tranquillità, i tantissimi locali sulla spiaggia e le numerose strutture ricettive.

Questo splendido scenario – caratterizzato da lunghe spiagge di sabbia dorata ed ampie palme per ripararsi dal sole – contribuisce a creare un’atmosfera davvero pittoresca, senza andare in vacanza all’estero; inoltre la cucina tipica locale – che utilizza soprattutto pesce freschissimo della zona – renderà davvero piacevoli le vostre vacanze in una delle località più famose della zona, ovvero San Benedetto del Tronto.

Lungo tutta la Riviera delle Palme sono presenti diversi stabilimenti balneari estremamente curati e strutture appositamente dedicate al tempo libero ed allo sport all’aria aperta – dai campi da tennis alla piscine, dai club nautici alle piste di atletica, dai cinema multisala a quelli sotto le stelle – e dallo splendido porto di San Benedetto potrete fare delle piacevoli gite turistiche in mare aperto, degustando le tipiche specialità marchigiane.
In particolare, per chi decidesse anche di visitare gli splendidi paesi dell’entroterra, consigliamo di assaggiare alcune leccornie, come il pecorino dei Sibillini ed i pregiati salumi artigianali, oltre alle classiche olive ascolane ed alle marmellate di frutta della Valle dell’Aso. Inoltre potrete degustare gli ottimi vini delle cantine di San Benedetto del Tronto e dintorni, tra i quali vi segnaliamo quelle di Ripatransone e di Offida.

Tornando alla Riviera delle Palme, essa è affollata ogni anno da un numero sempre più crescente di turisti, grazie all’ampio e variegato programma di eventi e concerti, oltre alla qualità dei servizi offerti e delle strutture alberghiere della zona. Se desiderate quindi una vacanza divertente a prezzi relativamente contenuti, la soluzione giusta per voi potrebbe essere di scegliere uno dei numerosi hotel a San Benedetto del Tronto. In particolare, nelle strutture ricettive a tre stelle potrete godere di una splendida vista mare, dato che la maggior parte di essi sono a pochissimi passi dalla spiaggia, ed usufruire di molti servizi e tante altre comodità – come aree gioco per i bambini, biciclette per muoversi facilmente sulle piste ciclabili e parcheggio privato.

In conclusione, se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze nelle splendida Riviera delle Palme non ve ne pentirete assolutamente. Una zona che merita di essere visitata ed ideale per staccare la spina dalla routine quotidiana e godersi un piacevole relax in compagnia dei propri amici o della propria famiglia.

Alla scoperta dei mille volti di Roma

Chi vive nella capitale spesso non si rende conto di abitare all’interno di una città che ha alle spalle secoli di un glorioso passato, testimoniato dalla presenza di numerosi monumenti e costruzioni antiche. La capitale romana è ogni anno visitata da milioni di turisti, che desiderano scoprire tutti i misteri e le bellezze di una delle più romantiche città del mondo. La capitale è anche un forte richiamo per i giovani, perchè le scatenate notti romane sono conosciute ed apprezzate da tutti. Tra le vie della città sono nascosti numerosi locali roma, teatri, discoteche, enoteche, piano bar, dove passare serate all’insegna del divertimento.

Cosa visitare

La città è veramente così ricca di patrimonio storico artistico, che probabilmente non basterebbe una vita intera per riuscire a scoprirlo tutto. Di seguito sono illustrate alcune delle meraviglie della capitale, che non devono assolutamente essere perse se si ha l’onore di trascorrere qualche giorno nella città:

  • Colosseo è senza ombra di dubbio il monumento che rappresenta Roma in tutto il mondo. La colossale costruzione un tempo era teatro di lotte tra animali feroci, come i leoni contro gli atletici gladiatori, che combattevano con tenacia per avere salva la vita. All’epoca i combattimenti si svolgevano davanti ad una folle impazzita. Oggi è possibile visitare il Colosseo ad orari prestabiliti.
  • Piazza Navona è una delle più romantiche piazze della città. Durante il periodo natalizio viene illuminata a festa e assume un aspetto ancora più caratteristico. E’ tradizione romana il 6 gennaio, portare i bambini a conoscere la befana che si aggira nella piazza. Uno delle opere più caratteristiche presenti nella piazza è la fontana dei Quattro Fiumi, opera realizzata da Bernini, per volontà di Papa Innocenzo X. Durante le caldi notti romane è abitudine dei giovani ritrovarsi nella piazza, attirati anche dalla presenza di numerosi locali, ristoranti e bar.
  • Basilica di San Pietro è la più grande chiesa della Cristianità, ospita al suo interno opere di artisti di altissimo livello, come il Bramante, Michelangelo e il Bernini. La Basilica fu fatta costruire nel lontano XVI secolo grazie alla collaborazione di Michelangelo, Giacomo della Porta e Domenico Fontana, sulle rovine di una chiesa paleocristiana, dedicata appunto a San Pietro. Il meraviglioso portico esterno invece fu realizzato da Bernini, la sua forma circolare vuole sottolineare l’importanza dell’abbraccio della Chiesa Cristiana su tutti i fedeli.

 

Scopriamo Montecarlo: il centro del Principato di Monaco

Il principato di Monaco è una delle zone più lussuose d’ Europa, famosa per i numerosi casinò il gran premio di Formula 1 e quella fantastica aria da fiaba che regala il principato governato da sempre dalla famiglia Ranieri.

A Montecarlo non è difficile trovare in vacanza anche i tanti vip italiani, che durante l’ anno troviamo negli eventi più importanti ospitati nelle ville per feste Roma.

Cosa vedere a Montecarlo

Montecarlo è la zona centrale del Principato costruita su una magnifico sperone roccioso dove è possibile trovare sia immensi grattacieli sia delle piccole e strette vie, che risalgono al Medioevo.

La città si snoda lungo diversi livelli ed è possibile visitarla tutta attraverso dei caratteristici  ascensori pubblici, che vi portano ad ammirare le numerose attrazioni della città.

I giardini di Montecarlo

Una delle principali caratteristiche di Montecarlo è la presenza di numerosi giardini, che sono definiti un vero e proprio fiore all’ occhiello del Principato.

Giardino Zoologico

Il giardino zoologico si trova sullo sperone Grimaldi ed da qui  è possibile ammirare un fantastico panorama sul Porto Fontevielle.

All’ interno del giardino sono presenti numerose specie di animali, alcuni dei quali anche molti particolari e rari come ad esempio: ucelli esotici e ippotami.

Giardino Esotico

Considerato una delle perle di Montecarlo questo fantastico giardino fu inaugurato dal principe Louis II nel 1933.

In questo giardini sono presenti un’ infinita di piante, tanto che è considerato un paradiso della botanica ed ospita la più grande collezione al mondo di piante grasse.

Giardino Japponese

Un magnifico giardino in stile japponese all’ interno del quale possibile ammirare numerose montagne e fantastiche cascate d’ acqua, il tutto con un particolare attenzione nel rispettare la filosofia zen japponene.

Questo è senza dubbio  il posto perfetto dove rilassarsi immersi nella natura.

Casinò di Montecarlo

Il Casinò di Montecarlo è tra i più famosi del mondo ed è visitabile anche se non siete dei giocatori e volete ammirare questo luogo emblema del  Principato.

L’ interno del casinò presenta un atrio fatto in marmo e con 28 colonne in onice, principale simbolo della Belle Epoque, inoltre si possono vedere la Sala dell’ Opera dove vengono fatti spettacoli teatrali e musicali.

I saloni da gioco sono rappresentati da magnifiche stanze con addobbi lussuossimi e delle particolarità colorate e decorate e delle fantastiche con sculture e pitture classiche.

Il palazzo del Principe

Il palazzo che ospita la famiglia Ranieri e  sede principale del Principato, che ospita al suo interno  importanti testimonianze del Rinascimento e del periodo napoleonico e sono presenti moltissime e lussuose stanze con numerose opere d’ arte all’ interno.

Nel giardino del palazzo si può anche ammirare il caratteristico cambio della guardia della gendarmeria del palazzo.

Vacanza all inclusive? Riccione è la vostra meta low cost

State pensando ad una vacanza all inclusive con la vostra famiglia o con i vostri bambini? Perché non scegliere Riccione, località romagnola che fa dell’ospitalità e dei servizi di qualità i suoi punti forti? La città infatti si configura perfettamente alle esigenze di qualsiasi tipo di turista, che si tratti di famiglie o di giovani che vogliano semplicemente divertirsi. La località è dunque una meta molto apprezzata, data la variegata offerta dei tanti hotel all inclusive Riccione. L’hotel Mimosa, per esempio, si trova sul lungomare D’Annunzio di Riccione e rappresenta la soluzione perfetta per le vostre vacanze estive. La sua fantastica vista mare è sicuramente un incentivo a prenotare il vostro soggiorno, oltre alla pulizia, alla cura dei dettagli e al raffinato arredamento. Le camere, moderne e spaziose, comprendono tutte le comodità ed i comfort necessari per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Le adiacenti spiagge e stabilimenti balneari sono particolarmente attrezzati e rendono molto più piacevole il soggiorno delle famiglie con bambini. Gli amanti dello shopping potranno invece fare compere in viale Dante e viale Ceccarini, i veri punti focali della città, che attraggono moltissimi turisti in qualsiasi periodo dell’anno. Chi invece preferisce fare attività fisica all’aria aperta, potrà utilizzare le rinnovate piste ciclabili oppure passeggiare nelle aree pedonali.

Ma Riccione è anche un ottimo punto di partenza per chi desidera scoprire i caratteristici paesini e borghi dell’entroterra, grazie agli efficienti trasporti pubblici e, in alcuni casi, a guide cicloturistiche. In spiaggia invece i più sportivi potranno mantenersi in forma o semplicemente divertirsi, grazie ai numerosi impianti sportivi e ai tanti corsi da seguire – come vela, windsurf e kitesurf. Chi invece preferisce esclusivamente rilassarsi può approfittare dei fantastici trattamenti delle Terme di Riccione, una delle strutture nazionali più rinomate.

Se infine preferite andare a ballare in discoteca, a Riccione non avrete che l’imbarazzo della scelta, con fantastici locali sia sul lungomare che sulle colline. Byblos, Cocoricò, Prince, Peter Pan, Pascià e Villa delle Rose sono solo alcuni dei locali di maggiore tendenza della zona e che sono sempre pieni in ogni periodo dell’anno, grazie anche a biglietti con interessanti riduzioni. Ed è proprio in tal senso che moltissimi giovani decidono di trascorrere le vacanze in un hotel di Riccione specializzato in all inclusive, una città che ha davvero tanto da offrire. Tra strutture ricettive accoglienti, servizi di qualità e a costi relativamente contenuti, tantissime possibilità di divertimento ed ottima cucina, vi assicuriamo che le vostre vacanze saranno davvero indimenticabili.