Trekking Ogliastra un modo insolito di scoprire la Sardegna

Pensare ad una vacanza in Sardegna è il modo migliore per organizzarti l’estate. Tra le tante mete possibili in Sardegna questo anno l’Ogliastra offre qualcosa di veramente alternativo.

Per chi ama l’aria aperta, la natura e l’ottimo mare la soluzione migliore è scegliere di trascorrere giornate con trekking Ogliastra.

L’Ogliastra è un territorio tra mare e montagna sulla costa est della Sardegna, spiagge incontaminate, calette tutte da scoprire caratterizzano la costa ma l’entroterra è tutto un mondo da scoprire.

A circa 15 chilometri dalla costa Ulassai, paese caratteristico del territorio è pronto ad accogliere in turista con una offerta senza pari.

Scegliere di percorrere sentieri trekking Ogliastra con base ad Ulassai renderà la vacanza in Sardegna una esperienza da consigliare e ripetere.

Ulassai è il paese natale di Maria Lai, artista contemporanea nota per le sue installazioni e per il suo modo particolare di approcciarsi all’arte e per utilizzare semplici strumenti di vita quotidiana e renderli differenti: artistici.

Con il sentiero trekking Ogliastra Maria Lai è possibile compiere una escursione partendo da Ulassai e camminando attraverso quel piccolo centro così caro all’artista che con tanta forza di volontà ha creato negli anni un paese museo tutto da conoscere ed ammirare, ogni angolo di Ulassai raccoglie qualcosa, lasciato il paese il sentiero si snoda nella valle facendo conoscere all’amante del trekking Ogliastra le installazioni d’arte che si nascondono nella natura.

Ma trekking Ogliastra non è solo il percorso Maria Lai, è tanto altro, sentieri idonei per neofiti o esperti, percorsi semplici o complicati alla scoperta della natura, degli alberi, della flora, di tacchi e canyon, meta ideale anche per chi ama gli sport estremi come la rampicata che qui nei tacchi diventa particolare ed ambitissima.

Pensare di trascorrere una vacanza all’insegna della natura, del buon cibo e della ospitalità quella vera e sincera è il metodo migliore per conoscere la Sardegna.

Ad Ulassai si segnala un piccolo albergo completamente ecocompatibile: Hotel Su Marmuri, gestito con semplicità ed amore per il turista.

Hotel Su Marmuri è pronto ad accogliere il visitatore con offerte sorprendenti ma sopratutto è pronto ad accompagnare il turista alla scoperta di un territorio poco noto ma molto ricco sia sotto il profilo culturale che sotto quello naturalistico.

Una vacanza come quella in Ogliastra lascia il segno  nel cuore: tanta natura, tanti profumi, prelibatezze culinarie fanno si che l’amore per la Sardegna accresca e la voglia di tornare in un territorio così poco noto ma con tanto da far conoscere sarà una sorta di biglietto già acquistato.

Giardino Bardini a Firenze

Firenze è un luogo noto a tutti come confermato dai milioni di turisti che ogni anno la visitano e spesso ritornano affascinati dalla sua grande bellezza. Sono molti i posti, i monumenti e i musei di Firenze e per questo alcuni luoghi sono meno conosciuti di altri nonostante meriterebbero la stessa attenzione che viene dedicata ai Florence tours più gettonati. Luoghi come il piazzale Michelangelo, il giardino di Boboli e il centro storico di Firenze sono posti che non si finisce mai scoprire, tante sono le cose caratteristiche uniche e gli angoli storici che si susseguano. Monumenti come il Duomo, la cupola del Brunelleschi, il Ponte Vecchio sono monumenti che rappresentano l’espressione artistica massima che può essere concepita dall’uomo. Musei come gli Uffizi, la galleria dell’Accademia, il Bargello sono tra i musei più visitati in assoluto.
Tutto questo patrimonio artistico e architettonico è un tesoro unico nel suo genere anche perché concentrato in un area dall’estensione molto limitata, l’UNESCO stessa ha riconosciuto la zona di Firenze come patrimonio dell’umanità da conservare e preservare con la massima attenzione. La grande bellezza di Firenze artistica ha reso questa città non solo immortale ma anche amata e apprezzata da chiunque, oltre alla gente comune sono moltissime le personalità pubbliche e i personaggi pubblici di ogni settore che si sono innamorate di Firenze, alcuni delle quali hanno anche acquistato case e ville per soggiornare in questa città Toscana nei periodi di vacanza.
Firenze con la sua bellissima zona collinare che la circonda è l’ideale per chi vi soggiorna sia per brevi che per lunghi periodi, partendo dalle zone collinari che delimitano la città si può raggiungere il centro storico di Firenze in pochi minuti, passando da zone verdi tipiche della campagna e delle colline della toscana alle bellezze artistiche e architettoniche più famose del mondo.
Un viaggio da non perdere assolutamente per chi ama la bellezza e l’arte, che meriterebbe una permanenza ben più lunga dei classici Florence tours che durano pochi giorni.
Firenze oltre alle grandissime bellezze classiche ben conosciute da tutti, ha un patrimonio di bellezza altrettanto importante anche se meno conosciuto. Tutta la città può essere considerato un museo a cielo aperto dove si susseguono palazzi storici, torri, giardini nascosti che sembrano salotti con statue e piante e alberi curati nei minimi dettagli.
Uno dei giardini più belli di Firenze che ultimamente è salito alla ribalta per essere stato scelto come location di uno spot pubblicitario con la famosa attrice Giulia Roberts è il giardino di Villa Bardini.
Il giardino Bardini è un incantevole posto situato in una posizione panoramica privilegiata per osservare la grande bellezza di Firenze che da questo giardino storico appare nella sua interezza.
Il giardino Bardini risale al XIII e si estende dal quartiere dell’ Oltrarno fino alla zona collinare di Piazzale Michelangelo.

Viaggia in traghetto con tutta la famiglia

Il desiderio di vivere una vacanza in traghetto con tutta la famiglia è elevato? Siete pronti a conoscere tutte le compagnie marittime che effettuano tratte dal Nord Italia verso la Sardegna? Tirrenia è una delle soluzioni migliori e disponibili in qualsiasi periodo dell’anno, per facilitare le vacanze 2015, l’azienda ha deciso di preparare un sacco di offerte interessanti per ogni genere di cliente.
L’offerta famiglia verso e dalla Sardegna da oggi ha un costo notevolmente ridotto, la soluzione con cabina a quattro posti di prima classe, con auto trasportata è proposta ad un prezzo di 204 euro per la tratta da Genova a Olbia, Porto Torres o Arbatax, mentre a 184,00 per chi parte e ritorna a Civitavecchia. Una soluzione incredibile per portare in vacanza tutta la famiglia senza costi esagerati, perché non iniziare a pensare al relax che vi attende a bordo di un traghetto di alta classe?

Non dovrete preoccuparvi del mal di mare, sulle navi della flotta Tirrenia non si soffre di alcun problema e si ha la possibilità di vivere come all’interno di un appartamento. Mille servizi a vostra disposizione, dalla ristorazione all’intrattenimento e occasioni di relax nel centro benessere presente sempre nella struttura. Basta un click per prenotare la vacanza perfetta con traghetti marittimi per la Sardegna, guarda online e scoprirete le promozioni più caratteristiche e pronte a soddisfare le vostre esigenze.

Per la prima volta chi viaggia con Tirrenia, scoprirà la possibilità di vivere l’esperienza migliore ad un costo davvero basso. Lasciate perdere le compagnie di viaggio, spesso aumentano il costo della cabina solo per guadagnare, scegliete e prenotate la tratta e il periodo adatto a tutta la famiglia, direttamente dal sito ufficiale della compagnia marittima per vivere l’esperienza più bella ad un prezzo basso. Finalmente le case vacanza in Sardegna sono comodamente raggiungibili a prezzi alla portata di tutti, velocemente e con tutti i servizi inclusi nel prezzo, siete pronti a prenotare?

Raggiungere la Sardegna via mare in Traghetto

Oristano è una città della Sardegna davvero molto interessante dal punto di vista turistico; il suo nome, forse, è meno mondano ed altisonante rispetto a quelli più noti della della Costa Smeralda, ma questa zona situata sulla costa Ovest dell’isola può offrire il meglio da ogni punto di vista. Oristano è una delle città più popolose della Sardegna, avendo oltre 30.000 abitanti al netto delle presenze turistiche, ed offre un centro urbano molto piacevole, assolutamente da visitare.

Non è certo un caso se Oristano è considerata un luogo di grandissimo interesse da parte di chi ama i monumenti e gli edifici di valore storico: in questa città vi sono infatti decine e decine di chiese risalenti a diverse epoche, così come numerose architetture storiche come il Palazzo degli Scolopi, attuale sede del Comune. Ad Oristano non mancano affatto le bellezze naturali, che corrispondono certamente a quelle più tipiche della Sardegna: rigogliosissima vegetazione nell’entroterra, coste rocciose alternate a spiagge balneabili, ed ovviamente l’inconfondibile mare cristallino.

spiagge sardegna

Le spiagge, splendide, molto ampie e perfette per trascorrere delle ore all’insegna del totale relax, sono degne dei più rinomati luoghi esotici di livello mondiale, e consentono di ammirare degli splendidi paesaggi di costa brada. Oristano, per via della sua collocazione, è la meta ideale per chi desidera vivere una vacanza di tipo itinerante, magari organizzando il pernotto in diversi punti dell’isola.

Se si vuol raggiungere Oristano, il traghetto low cost per la Sardegna prenotabile online sul sito https://www.sardegnatraghetti.it/ è sicuramente una delle migliori soluzioni. Si può scegliere ad esempio di imbarcarsi per una tratta destinata a Cagliari, come ad esempio quelle che partono frequentemente, in stagione piena, da Napoli e da Civitavecchia, oppure si può optare per il porto di Porto Torres, a Nord dell’isola, in modo da scoprire tutta la costa Ovest della regione prima di giungere nella città di Oristano.

Soluzioni di soggiorno: all’estero la villa ma in Italia si dorme in l’albergo

Avete mai pensato di vivere al pieno le meraviglie della regione Toscana all’interno di una villa di lusso (magari con giardino e piscina privata), piuttosto che andare alla ricerca delle più comuni soluzioni di soggiorno in alberghi o b&b?

La scelta di un pernottamento turistico in una villa privata il più delle volte viene presa in considerazione quando ci troviamo ad organizzare dei viaggi con delle mete estere. In quanti di voi hanno sposato la soluzione villa (dotata di tutti i confort) quando ci si è trovati nella necessità di organizzare un viaggio ad Ibiza, Mikonos o Santorini per una vacanza da trascorrere con i propri amici? Effettivamente, poi, non si sa perché, nel momento in cui la destinazione delle nostre vacanze piuttosto che nei Paesi europei risiede all’interno del territorio italiano, vedi le zone della Sicilia, della Sardegna, ma anche della Toscana o della Liguria solo per prendere in considerazione alcune regioni che possono vantare una vista sul mare, sembra che la soluzione dell’affitto di una villa sembra passare immediatamente in secondo piano.

Le motivazioni di un simile comportamento realmente non si riescono davvero a capire. E’ certo che l’offerta delle strutture alberghiere sul territorio nazionale è davvero completa ed esauriente, ma non per questo si può giustificare la non scelta di una soluzione di pernottamento che può, alla stessa stregua di un hotel o di un albergo, offrire tutti i servizi di cui si necessita e forse anche di più. Sarà, allora, la mancanza di professionalità o competenza da parte dei gestori dei servizi di affitto che può farci protendere verso una scelta più “alberghiera”, ma, fermo restando che la sorpresa può essere per tutti dietro l’angolo, è anche vero che numerosi tour operator italiani sono specializzati da anni nel settore dell’incoming e possono garantire per l’esclusività delle strutture offerte.

Allora, forse, la motivazione principale riguarda i costi del soggiorno e la necessità di un risparmio effettivo se vado a preferire la camera di un b&b piuttosto che una villa privata. E’ ovvio che non può esserci un paragone economico che regga tra le due differenti soluzioni di soggiorno, ma, in questo caso, la decisione dell’affitto di una villa è molto più condizionato dal numero di persone che effettivamente parteciperanno al nostro viaggio. Maggiore è il numero di amici o familiari con cui andrò a condividere la mia vacanza, maggiore sarà il risparmio che potrò ottenere con l’affitto di una villa, anche se di lusso o davvero esclusiva. Che sia Viareggio o la splendida Isola d’Elba la destinazione delle nostre prossime vacanze, possiamo, quindi, escludere viaggi di coppia o weekend romantici per i quali la scelta della camera d’albergo rimane la decisione più conveniente. Ma quando i tempi si allungano ad almeno una settimana ed il numero di adesioni per una vacanza di lusso in Toscana si fa sempre più consistente, la scelta di una villa (da sogno) come soluzione di soggiorno non può non essere presa in considerazione.

Lanzarote: destinazione europea dello sport

Lanzarote splende non soltanto con il suo paesaggio eclettico, ma anche con la folla di attrazioni sportive proposte dalle istituzioni autorizzate. Del surf all’escalation, tutti gli svaghi sono possibili in soggiorno a Lanzarote.Lo sport acquatico: motore della crescita turistica a Lanzarote.
L’Ufficio nazionale del turismo a Lanzarote moltiplica le strategie per attirare sempre più villeggiante sull’isola. Promosso destinazione europea dello sport, Lanzarote è un recapito valutato per lo sport acquatico in particolare. L’accoglienza è qui singolare con le prestazioni in scuola di surf che include molti forfait di vacanze per i principianti, per le famiglie, per i habitué di scivola su mare. Le formule di soggiorno includono anche alloggi di tenore di vita, in appartamento, in loft o in camere di lusso proposte da una scuola surf a Lanzarote. Le varianti del surf sono anche in successo sull’isola. Gli spot dedicati ai windsurf ed al kite surf sono che più sono accessibili nel corso dell’anno ed offrono onde medie per un’esperienza nuova. Il soggiorno in scuola di kite include d’altra parte corsi dedicati a tutti i livelli.
Ascensione, parapendio e deltaplano, un altrettanto sport di sensazioni a Lanzarote Fatte delle vostre vacanze una fonte d’avventura svolgendo attività che combinano sport e percorsi sconosciuti. I vulcani più accessibili dell’isola sono oggetto di un itinerario d’escalation in società di monitor e di coachs professionali. I circuiti in bicicletta o pedonali completano la totalità. Quando le condizioni climatiche lo permettono, gli ospiti sono anche invitati ad apprezzare gli sport “di furto libero” in deltaplano o in parapendio. Gli spot di reputazione poiché Risco de Famara è un vero santuario d’avventura da non mancare in occasione delle vacanze in questo registro sportivo a Lanzarote.

Verona Fiere: Dal 21 al 23 gennaio 2015 TISE

Verona Fiere è la zona fieristica della città dove in ogni periodo sono disponibili un sacco di eventi di un certo livello che invogliano e incuriosiscono centinaia di persone ogni anno. Il Tise Stonexpo Marmomacc Americas Che si terrà dal 21 al 23 gennaio è dedicato a tutte le associazioni che si occupano di attrezzature e macchinari in cemento, dispositivi e servizi per il business, equipaggiamento di sicurezza, formazione, lavelli, piani d’appoggi e tutti i prodotti per l’installazione e i servizi ambientali. Un evento molto sentito che avviene ogni anno e che porta in Italia le migliori aziende americane disponibili in questo settore. Un evento dedicato a tutte le aziende che si occupano di questo settore senza particolari problemi e che vogliono portare la qualità americana anche in Italia. Ancheper l’edizione 2015 StonExpo/Marmomacc Americas, Surfaces e Tile Expo si sono uniti per dare vita all’evento di riferimento nel mercato nor americano per i professionisti del settore lapideo, pavimentazioni e prodotti piastrellati. La seconda edizione che andrà in scenda dal 21 al 24 gennaio, permetterà di assistere alle presentazioni delle ultime novità, dei prodotti, utensili e trattamenti tecnologici, il tutto affiancato a un ricco programma di dimostrazioni pratiche.

Una vacanza all’Isola d’Elba: cosa vedere? Come organizzarla?

L’Isola d’Elba è una località davvero affascinante, la quale, non a caso, riesce ad attirare ogni anno tantissimi turisti, sia italiani che stranieri. Quest’isola toscana è sicuramente una meta molto rinomata per quanto riguarda le vacanze estive, tuttavia può certamente vantare un turismo assolutamente destagionalizzato, riuscendo ad offrire un’esperienza di vacanza indimenticabile anche in bassa stagione o nei mesi invernali. In questi periodi dell’anno, tra l’altro, i prezzi delle strutture ricettive locali si riducono in maniera consistente, e si ha la possibilità di vivere una vacanza molto piacevole ed accattivante, all’insegna del puro relax.

L’Isola d’Elba è sinonimo di bellezze naturali e di suggestivi paesaggi, ed offre un incantevole paesaggio di natura incontaminata in cui il verde dell’entroterra si abbina al limpido colore del mare. Sulla costa, formata prevalentemente da scogliere, non mancano affatto le spiagge sabbiose, come ad esempio la frequentatissima e mondana spiaggia di Sansone. Si tratta di una meta che, per via dei suoi paesaggi, è particolarmente apprezzata dagli amanti del Trekking e dell’escursionismo, ed oltre alle sue famose bellezze naturali presenta anche tanti altri punti di interesse dalla valenza storica, come ad esempio antiche costruzioni quali il Palazzo della Biscotteria, l’antichissima Villa romana delle Grotte, risalente al I secolo a.C., e molti altri ancora.

isola d'elba

E’ davvero sorprendente come su una superficie tutt’altro che ampia, di poco superiore ai 200 mq, vi siano così tanti luoghi da scoprire. L’Isola d’Elba, essendo così vicina alla costa toscana, si presta alla perfezione ad essere raggiunta tramite traghetto, ed i viaggi durano solo pochi minuti. I collegamenti per l’Isola d’Elba partono, quasi esclusivamente, dall’attrezzato nonché vicino porto di Piombino. Quasi tutti i traghetti Elba si fermano nel porto di Portoferraio, sicuramente il principale, non mancano tuttavia dei viaggi che prevedono il loro arrivo al porto di Rio Marina, località situata sul versante Est dell’isola.

Le compagnie che propongono dei viaggi in traghetto dalla costa toscana all’Isola d’Elba, e viceversa, sono numerose, basti pensare a Toremar, Elba Ferries, BluNavy, Moby Lines, di conseguenza la scelta è estremamente ampia sia per quanto riguarda i servizi garantiti a bordo del traghetto che orari ed altri aspetti puramente logistici. Assai spesso, i viaggiatori che raggiungono l’Isola d’Elba considerano questa bellissima isola toscana un’interessante tappa di un viaggio itinerante; dalla stessa isola, infatti, si possono raggiungere altre incantevoli mete turistiche quali la Corsica, ad esempio, oppure la Sardegna.

Vacanza in crociera nel Mediterraneo, scopri le Offerte

Scegliete le migliori offerte crociere Mediterraneo per godervi i tesori di questa zona unica e particolare che può essere scoperta anche in crociera. Immaginatevi di poter valutare il fascino di città antichissime, ammirando il blu del mare italiano e l’atmosfera dei borghi e il cibo di altissimo qualità. Siete pronti a riscoprire il fascino di antiche civiltà Roma e Atene, attendono solo voi per essere ammirate. Con un pizzico di fortuna, potrete valutare anche delle splendide casette bianche, mulini a vento in Grecia e soprattutto la straordinaria bellezza della città di Mykonos e di altre isole greche.

Potrete immergervi durante le varie soste consentite, nel bellissimo mare delle isole Baleari, passeggiando per le spiagge spettacolari e bianchissimi. Nelle crociere del mediterraneo, fanno parte anche Barcellona e la Costa Azzurra. In fase di prenotazione, potrete valutare se fare una vacanza nel mediterraneo orientale, dove la storia prende vita davanti ai reperti archeologici della Grecia e della Turchia, oppure viaggiare verso il Mediterraneo occidentale. Qui vi attendere le atmosfere cosmopolite della Spagna e del Portogallo, per prenotare le crociere con Royal Caribbean (sfoglia qui il catalogo crociere) basta andare presso un’agenzia di viaggio o contattare il servizio. Tutte le strutture presenti sulla nave sono comprese nella maggior parte delle offerte.

Trascorrere una vacanza a Peschiera del Garda

Visitare Peschiera del Garda è sicuramente un’esperienza molto piacevole, e questa località è una meta interessante in qualsiasi periodo dell’anno. Peschiera del Garda si affaccia direttamente sul Lago di Garda, esattamente all’estremità meridionale; la grande particolarità di questo centro è sicuramente rappresentata dal fatto che sorge esattamente alla foce del fiume Mincio. Questa particolare collocazione geografica contribuisce non poco a rendere i paesaggi di Peschiera del Garda così accattivanti: pressoché tutta la città si sviluppa, infatti, sulle sponde del fiume e sulle coste del lago, di conseguenza i luoghi che meritano di essere visitati sono davvero numerosissimi.

Passeggiare per il centro cittadino è sicuramente una splendida esperienza, ma è soprattutto la sera che Peschiera del Garda diventa incantevole: la particolare illuminazione, infatti, ricrea un contrasto molto bello con gli edifici e con i grandi specchi d’acqua, regalando un’atmosfera davvero unica. Insomma, Peschiera del Garda è una città che va scoperta e vissuta a 360 gradi (soggiornando ad esempio al B&B Sweet Life a Peschiera del Garda), ed allo stesso tempo sono davvero tante le attrazioni a carattere storico ed architettonico. Sono delle strutture molto belle i numerosi ponti cittadini, alcuni dei quali particolarmente maestosi ed imponenti; uno dei più noti è sicuramente Ponte Voltoni. Come non ricordare, inoltre, gli Scavi Romani, un luogo di interesse archeologico davvero immenso, la grande Fortezza, le numerose chiese, quali ad esempio la bellissima Chiesa di San Martino, ed ancora Porta Brescia, Porta Verona, e tanti altri punti di interesse ancora.

Negli ultimi anni, tra l’altro, Peschiera del Garda è stata protagonista di un grande sviluppo urbanistico, nonché demografico; contestualmente a questa crescita sono aumentate in maniera consistente anche le strutture ricettive, dovendo la città, ogni anno, ospitare migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Le soluzioni, da questo punto di vista, sono davvero tantissime, ed anche i turisti più esigenti, quelli che desiderano un pernottamento di alto livello, possono essere ampiamente soddisfatti grazie alla presenza di rinomati alberghi lussuosi e affittacamere Peschiera del Garda. Raggiungere Peschiera del Garda è tutt’altro che complicato, anzi, bisogna assolutamente riconoscere che questa città, pur non avendo grandi dimensioni, dispone di infrastrutture di gran avanguardia. In auto, dunque, qualsiasi zona della città si raggiunge facilmente, e per quanto riguarda i treni è possibile scegliere tra molti diversi collegamenti. Anche chi viaggia in aereo può raggiungere Peschiera del Garda in modo molto comodo: l’aeroporto di riferimento, infatti, è quello di Villafranca di Verona, il quale dista da Peschiera del Garda appena 25 Km. Una volta atterrati, dunque, si può raggiungere la meta turistica nel giro di pochi minuti.